Fino al 28 aprile 2025, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano apre le porte ad Art Crimes, la nuova mostra-evento curata da Nino Florenzano.
Protagonista assoluto di questa esposizione inedita è Angelo Accardi, artista italiano noto in tutto il mondo e figura di spicco del Pop Surrealismo.
Accardi arriva nel prestigioso spazio milanese per presentare una spettacolare installazione site-specific che indaga il concetto di appropriazione artistica.
La mostra prende le mosse da un’opera iconica della storia dell’arte: il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello, custodito proprio all’Ambrosiana.
Art Crimes trasforma questo capolavoro rinascimentale in un terreno fertile per esplorare le sottili differenze tra omaggio, citazione e sabotaggio artistico.
Accardi non si limita a reinterpretare Raffaello, ma sfida direttamente l’idea stessa di originalità, in un gioco provocatorio e affascinante.
Cinque grandi tele, sculture, video e complementi di design, questi ultimi realizzati in collaborazione con Luxy e Gabriel, arricchiscono la mostra.
Si crea così un dialogo continuo tra passato e presente, in cui le opere contemporanee di Accardi interagiscono con l’architettura storica e le opere iconiche custodite dalla Biblioteca Ambrosiana.
No responses yet