Capita di dubitare.
Allora è bene ricordare Qoèlet – Capitolo 11 : “Chi bada al vento non semina mai”.
Quindi?
Malgrado i timori si deve avere il coraggio di accettare l’incertezza, l’imprevedibilità, l’assenza di controllo completo, il mistero.
Quando dubitiamo delle nostre convinzioni, ci confrontiamo con la nostra vulnerabilità e impariamo a vedere il mondo da nuove prospettive.
Questo processo di auto-esame, è scomodo e faticoso ma è fondamentale per l’equilibrio, per prevenire la rigidità mentale e per renderci resilienti di fronte alle sfide.
Il dubbio è uno strumento di ricerca, anche personale.
È la sua presenza a ricordarci che la conoscenza è un cammino, non una meta definitiva.
Photo by Web
No responses yet