Categories:

[Breve riflessione di auto potenziamento, preparatoria alla prossima sessione Tesi e a un po’ di tutto].

“Non può esistere maestro senza autorità.
Il maestro che non aspira a essere auctor ha fallito il suo obiettivo.

Il maestro è dunque un irregolare che cerca una regola, una regola che può essere in contrasto con quella costituita.
Il dubbio è assillante ma ciò non è debolezza ma forza.

È un critico, uno che mette a nudo, un «provocatore».
Socrate diceva di sé: un tafano…

Il maestro è un costruttore che riallaccia fili dispersi in modo nuovo; è un «filo» a sua volta, cioè uno che cerca di essere e creare una continuità: può torcersi, ritorcersi, annodarsi, sciogliersi, ma non deve spezzarsi.
L’integrità del magistero è dunque una sua condizione, incompatibile con l’ipocrisia”.
(G. Zagrebelsky, Mai più senza maestri, 2019).

Photo by Mara Triplete Bonazzi

1 Stella2 Stella3 Stella4 Stella5 Stella (3 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *